TUMORI
TROVATA PROTEINA RESPONSABILE
DELLE METASTASI
(AGI) - Londra, 7 dic. - Un gruppo di ricercatori dell'Istituto
svizzero per la ricerca sperimentale sul cancro (ISREC), al
Politecnico di Losanna, ha isolato una proteina indispensabile
affinche' il tumore riesca a sviluppare metastasi. Non solo.
Gli stessi studiosi sono riusciti a creare un anticorpo che
rende 'inoperativa' questa proteina, conosciuta come
'pirosteina'. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista
'Nature'. Le cellule tumorali possono diffondersi in tutto il
corpo, anche se non sempre danno luogo a metastasi. Queste
cellule infatti non sono tutte uguali: solo alcune, conosciute
come 'cellule staminali del cancro', possono innescare
metastasi. Prima di farlo pero' devono stabilirsi in un posto,
in una nicchia favorevole al loro sviluppo. I ricercatori
svizzeri sono stati in grado quindi di dimostrare quali siano
le con dizioni indispensabili che permettono al tumore di
diffondersi. "In particolare siamo riusciti - ha spiegato Joerg
Huelsken, autore dello studio - a isolare una proteina, la
periostina, nelle nicchie dove si sviluppano le metastasi.
Senza questa proteina le cellule staminali del cancro non
possono sviluppare metastasi". Lo studio e' stato condotto su
topolini. Ebbene, quelli che non hanno la proteina sono stati
resistenti alla formazione delle metastasi. "Abbiamo sviluppato
un anticorpo - hanno riferito i ricercatori - che aderisce a
questa proteina rendendola inoperativa, e speriamo in questo
modo di essere in grado di bloccare il processo di formazione
delle metastasi". Non e' detto pero' che funzioni allo stesso
modo per gli esseri umani: "Non siamo nemmeno sicuri se saremo
in grado di trovare un anticorpo equivalente per gli esseri
umani", hanno precisato i ricercatori. (AGI)
Red/Gav
http://www.agi.it/research-e-sviluppo/notizie/201112071921-eco-rt10217-tumori_trovata_proteina_responsabile_delle_metastasi